È un inestetismo molto frequente localizzato principalmente a livello del labbro cutaneo superiore ma presente anche in piccola parte nell’inferiore e consiste nell’evidenziazione verticale di rughe conseguenti alla contrazione del muscolo orbicolare della bocca.
La continua contrazione del muscolo porta alla costante riduzione del collagene dermico donando un aspetto stanco ed invecchiato a tutta la zona delle labbra.
Cos’è:
La formazione di queste rughe dinamiche è causato dalla mancanza congenita di tessuto adiposo tra la cute e il muscolo sottostante che porta alla formazione ripetuta delle rughe ogni qualvolta si contrae il muscolo delle labbra.
La cute seguendo ripetutamente il muscolo nel suo movimento logora il collagene e l’elastina trasformando rughe dinamiche in rughe statiche evidenti anche a riposo.
Quali trattamenti utilizzare:
Il codice a barre è risolvibile con varie metodiche sicure ed efficaci ma che devono essere personalizzate in base alla condizione dell’inestetismo.
Tra queste abbiamo il fattore riempitivo dell’Acido Ialuronico che con la sua azione liftante va a nascondere e a rigenerare la ruga.
Complementare allo Ialuronico abbiamo anche l’azione della tossina botulinica che può rallentare la forza contrattile del muscolo causa del codice a barre.
In casi di cronoaging molto avanzati si può optare per l’eliminazione definitiva grazie alla Disepitelizzazione.
Qualunque metodologia scelta dal medico relazionata all’inestetismo da trattare , è sempre sicura e risolutiva.